
Da Nord a Sud l’autunno elettorale si apre il 28 e 29 settembre con le Marche e la Valle D’Aosta chiamate alle urne. Ma il tempo stringe anche per le altre 5 Regioni che vanno al voto. Sabato prossimo, 6 settembre, infatti, scade il termine per la presentazione delle candidature e delle liste in Calabria e poi toccherà alla Toscana. A seguire Veneto, Campania e Puglia con tanti nodi da sciogliere. Ecco le prossime scadenze.
6 SETTEMBRE Scade il termine per la presentazione delle liste in Calabria. Per il centrodestra a correre è l’uscente Roberto Occhiuto al quale il centrosinistra oppone Pasquale Tridico. Polemiche per la possibile corsa in una lista civica a sostegno dell’ex direttore Inps della professoressa Donatella Di Cesare chiamata in causa dal centrodestra per un post social poi rimosso dopo la morte della brigatista Balzerani.
13 SETTEMBRE Scade il termine per la presentazione delle candidature e delle liste in Toscana. Qui a pesare, al momento, è l’inchiesta della procura di Prato sul caso di Tommaso Cocci, ex consigliere comunale pratese di FdI, al centro di un ricatto per una foto intima inviata dopo essere stato adescato online.
28 e 29 SETTEMBRE La Valle D’Aosta (con election day solo il 28) vota per il rinnovo del Consiglio Regionale che poi elegge il governatore e per il rinnovo della maggior parte dei Comuni tra cui Aosta. Nelle Marche si vota per la Regione la domenica e il lunedì e i candidati sono per il centrodestra l’uscente Francesco Acquaroli e per il centrosinistra l’ex sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
5 e 6 OTTOBRE Si vota per il governatore della in Calabria.
12 e 13 OTTOBRE Gli elettori toscani sono chiamati al voto per il rinnovo del governatore. La sfida è tra l’uscente Eugenio Giani in corsa per il centrosinistra e Alessandro Tomasi, esponente di FdI e sindaco di Pistoia.
25 OTTOBRE Se sarà stabilito il voto in Veneto, Puglia e Campania per il 23 novembre è questa la scadenza entro la quale andranno presentate le candidature e le liste (il 29esimo giorno antecedente la data della votazione). Il dibattito sui nomi in lista è acceso a partire dal centrosinistra in Puglia con le condizioni del candidato in pectore Antonio Decaro sui predecessori Emiliano e Vendola. Nel centrodestra, anche in chiave di competizione interna tra alleati, in Puglia per la Lega dovrebbe scendere in campo Roberto Vannacci.
23 NOVEMBRE È la data non emersa ancora ufficialmente ma che finora è stata ipotizzata per il voto nelle Regioni (l’ultima data utile per il Veneto) che, al momento, si stanno dimostrando le più ostiche da chiudere per entrambi gli schieramenti: Veneto, Puglia e Campania.
ANSA