Ricerca, Patarnello (AstraZeneca): “E’ il vero valore delle aziende farmaceutiche”

0
11

(Adnkronos) “La ricerca preclinica, clinica e in real world è il vero valore dell’azienda farmaceutica. Fare ricerca è importante per creare disponibilità di farmaci innovativi prima di essere messi in commercio. Risorse che producono effetti positivi anche per il sistema sanitario nazionale”. Lo ha detto Francesca Patarnello, Vice President Market Access & Government Affairs di AstraZeneca Italia, intervenendo, a Milano, al primo incontro del format dedicato ai grandi temi del sistema salute, ‘AstraZeneca Agorà’.  

Per Patarnello “la ricerca è tutta buona”, che sia “indipendente o meno”, ma “deve essere condotta in modo adeguato, perfettamente coerente con le regole e le norme. È importante proteggere l’ecosistema della ricerca e farlo comprendere ai cittadini e agli stakeholder”. La “partecipazione alle attività di ricerca migliora l’assistenza sanitaria, produce conoscenza, network e collaborazioni evidenzia Patarnello Anche se i suoi effetti si notano solo dopo 10-15 anni”. 

AstraZeneca si posiziona al primo posto in Italia per numero di studi clinici si legge in una nota . L’azienda farmaceutica ha stanziato quasi 100 milioni in Ricerca e Sviluppo nel biennio 2023/24, e nel 2023 ha gestito quasi 200 studi clinici attivi in 621 centri in 17 regioni italiane, confermando la sua presenza capillare. Sono 19 le nuove molecole in ultima fase di sviluppo che rappresentano la promessa di terapie innovative per i pazienti italiani. In tal senso, il nostro Paese è dunque terreno fertile. Questo lo si deve alla “qualità dei ricercatori e alle eccellenze nella filiera. Rispetto ad altri paesi, ci sono tante buone ragioni per investire in ricerca in Italia” conclude.