(Adnkronos) Nella sede di Confedilizia a Roma si è svolto ieri l’evento “Le Nuove tasse europee. Dal green al tabacco: i rischi per l’Italia” organizzato da Nazione Futura. È stata un’occasione importante per discutere con parlamentari di maggioranza e opposizione dei rischi per cittadini e imprese delle nuove tasse europee. Non è la prima volta che l’Europa porta avanti proposte che rischiano di impattare gravemente le filiere produttive d’eccellenza del nostro Paese. È già accaduto con il settore automotive e con l’introduzione di misure ideologiche come quelle relative alle “case green”: interventi che, anziché favorire la crescita e la competitività nel rispetto delle specificità nazionali, hanno spesso determinato la chiusura di imprese e la perdita di posti di lavoro. Un rischio analogo si presenta oggi con la proposta di revisione della Direttiva sulle accise del tabacco (Ted), presentata dalla Commissione Europea il 16 luglio scorso, che introduce misure ideologiche che produrrebbero impatti gravissimi per un comparto agricolo e industriale strategico per l’Italia.