Andria concede la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

0
26

“Alla polizia di Stato, con
riconoscenza per l’encomiabile dedizione, l’altruismo, il senso
del dovere, la collaborazione istituzionale e il forte legame
con il territorio, dimostrati in ogni articolazione e
specialità, sia nei servizi ufficiali affidati sia in quelli di
prossimità e di immediata vicinanza alla comunità cittadina”. È
la motivazione con cui Andria ha conferito la cittadinanza
onoraria alla Polizia di Stato. La cerimonia di conferimento si
è svolta questa mattina alla presenza del capo della polizia,
Vittorio Pisani. “Oggi viviamo un appuntamento con la fiducia:
fiducia da rinnovare, da testimoniare. Fiducia di
un’istituzione, il Comune in un’altra istituzione, la Polizia di
Stato”, ha detto la sindaca di Andria, Giovanna Bruno,
ricordando la lunga attesa, durata 14 anni, per avere la sede
della questura in città. “Quel presidio non rappresentava
soltanto mura o spazi, significava presenza fisica e organizzata
della Polizia di Stato, con una connotazione geografica precisa.

   
Non è stato sufficiente un luogo a creare fiducia, ma quel luogo
ha suscitato percezione di sicurezza nella gente, riannodando
fili che spesso si erano smarriti”, ha aggiunto. “Per noi la
cittadinanza onoraria significa appartenenza”, ha continuato
Bruno per poi auspicare che la divisa dei poliziotti “sia sempre
un coprispalla di umanità. Perché non conteremo il numero delle
operazioni, ma sapremo riconoscere la cura che avrai avuto di
questa comunità, che da oggi è anche un pò tua”.

   

ANSA