Piazza Margherita a Castelbuono, nel cuore delle Madonie, si è trasformata ieri in un grande palcoscenico di gusto e tradizione con il ritorno del “Panettone a Ferragosto” firmato Fiasconaro, la storica azienda dolciaria gestita dai fratelli Nicola, Fausto e Martino. L’appuntamento è ormai un classico dell’estate castelbuonese. A tagliare il maxipanettone, offerto a tutta la comunità, i fratelli Fiasconaro. Residenti, turisti, grandi e piccini hanno così potuto condividere un momento di festa all’insegna della convivialità, “avvolti dai profumi e dai sorrisi che solo un dolce simbolo del Natale sa regalare, pur celebrato in una veste estiva e sorprendente”.
A impreziosire l’evento, l’anteprima della nuova linea Ypsigro, il panettone al gusto di gelsi e cioccolato il cui progetto grafico è ispirato al borgo di Castelbuono. I partecipanti sono stati omaggiati con i panettoncini da 100 grammi della nuova collezione 2025 che unisce innovazione e artigianalità all’insegna del payoff “Audaci per tradizione” che, nato per definire i castelbuonesi, caratterizza da sempre l’azienda Fiasconaro.
“Siamo felici di celebrare anche quest’anno il Ferragosto a Castelbuono, dove tutto è cominciato. Per noi, portare in piazza il Panettone a Ferragosto significa dare nuova vita a una tradizione – quella del panettone – che, pur radicata nel periodo natalizio, qui trova un profondo legame con la comunità e il territorio”, afferma il maestro Nicola Fiasconaro. “In questa edizione aggiunge siamo stati particolarmente entusiasti di presentare l’anteprima della nostra nuova linea Ypsigro che si ispira a Castelbuono: un progetto che unisce il nostro impegno artigianale a uno sguardo contemporaneo”.