
Il consigliere regionale del Pd
lombardo Paolo Romano condividerà la sua esperienza sulla Global
Sumud Flotilla il prossimo 15 ottobre pomeriggio al Liceo
‘Vittorio Veneto’ di Milano. L’incontro, che si terrà
nell’auditorium dell’istituto come si legge in una nota della
dirigente scolastica Mariarosaria Arena, ha scatenato le
polemiche del centrodestra.
Silvia Sardone, vicesegretaria della Lega e consigliera
comunale a Milano, chiede alla dirigente scolastica che “torni
sui propri passi e conceda almeno un contraddittorio, se proprio
vuole mantenere l’evento, perché la scuola non può fungere da
megafono pro-Pal”.
Per l’esponente del Carroccio “diventa pericoloso, in un
clima già molto incandescente, amplificare all’interno di una
scuola la propaganda da centro sociale che Pd e compagni stanno
portando avanti da un mese, in particolare Romano che sta
spacciando la missione della Flotilla come umanitaria conclude
quando invece si è trattata solo di una provocazione mediatica
che poteva anche finire molto male. Prova ne è che il
consigliere ora si fa invitare nei licei per farsi pubblicità
sfruttando il dramma di Gaza”.
Per il consigliere regionale lombardo di FdI Marco
Bestetti, “le scuole pubbliche devono rimanere luoghi di
formazione e crescita civile, non palcoscenici personali per
iniziative di parte. Oltre all’evidente mancanza di
contraddittorio e pluralismo aggiunge , trovo grave
utilizzare un istituto scolastico e approfittare del proprio
ruolo di dirigente per coinvolgere docenti, studenti e famiglie
in eventi chiaramente politici”. Si tratta, secondo Bestetti,
della “solita e insopportabile militarizzazione da parte della
sinistra delle nostre scuole”.
ANSA